Ciao a tutti,
sono Angelica, ho 23 anni e sono una studentessa dell'ultimo anno magistrale in "Psicologia clinica e di comunità" presso l'Istituto IUSVE di Venezia. Da poco ho ottenuto la laurea triennale in "Psicologia dell'educazione" e il mio percorso di studi mi ha aiutato ad ottenere una buona preparazione nell'ambito educativo attraverso la partecipazione a laboratori quali "Psicologia della famiglia", "Psicologia dell'educazione e della comunicazione", "Cyber psicologia e cyberbullismo in età infantile/adolescenziale", "Psicologia dello sviluppo", "Pedagogia" e "Psicologia e scuola".
Da un punto di vista esperienziale, ho partecipato negli ultimi due anni a dei progetti universitari di volontariato presso comunità per "minori non accompagnati" in sede Roma ("La casa di Marco", Centro Pedro Arrupe) e Milano ("Comunità per minori" Fondazione Fratelli San Francesco) che mi hanno permesso di migliorare la mia preparazione nei confronti di bambini dai 6 agli 11 anni e di adolescenti dai 12 ai 17 anni.
Sono una ragazza disponibile, puntuale, seria e molto giocosa con i bambini. Amo relazionarmi con i bambini e ho passato la maggior parte dei miei pomeriggi degli ultimi anni con i miei cuginetti di età tra i 6 e i 10 anni, quindi sono consapevole e preparata riguardo le dinamiche e gli scambi relazionali tra le diverse età tra i bimbi.
Sono disponibile anche per aiuto scolastico livello elementari/medie.
Conoscenza scolastica della lingua inglese.
Patente B, automunita.
Su Angelica S.

Esperienza
23 anni
2 anni di esperienza
Tata, Babysitter, Aiuto compiti
5 Anni +
- Automunita
Referenze
Nessuna referenza disponibile.
Family Care Network
Guida per genitori
Se sei un genitore, leggi la guida per orientarti meglio all'utilizzo del servizio.
Guida per family care
Se sei un family care, leggi la guida per orientarti meglio all'utilizzo del servizio.
Scrivi la tua referenza
Angelica S. ha lavorato per te? Per lasciare la tua referenza, entra, oppure registrati. Darai più visibilità al suo profilo e aiuterai gli altri genitori alla scelta della giusta educatrice.